In primavera 2020, dopo essere stato ristrutturato, apre il nostro nuovissimo boutique hotel Stockalperhof di Briga che prende il nome dal castello Stockalper, emblema orgoglioso della città di Briga e modello per i nuovi interni dello Stockalperhof. Il design degli interni del boutique hotel riprende in tutto e per tutto lo stile di Kaspar Stockalper e del suo castello Stockalper e crea un'atmosfera sobria e moderna ispirata allo stesso tempo al fascino della storia.
Un posto dove fermarsi. Attraente. Un vero "place to B". Da noi si rivivono momenti storici ricchi di incontri commoventi ed eventi irripetibili. Lo Stockalperhof è un luogo nel quale fermarsi, un punto di riferimento obbligatorio per la gastronomia ricca di eventi e di piacere e un nuovo simbolo dello stimolante panorama culturale e associativo di Briga e dintorni.
Nelle nostre camere, il contesto prezioso, sobrio e moderno incontra la tradizione. Qui si respira la storia contemporanea nel vero senso della parola. Ogni camera delle 6 categorie è grande, con ampia vista sul pittoresco e vivace quartiere storico di Briga o sul maestoso panorama delle montagne del Sempione. Quasi tutte le nostre camere hanno il balcone privato dal quale godersi un po' di dolce far niente.
Creare esperienze indimenticabili alle quali ognuno ama ripensare: questo è il nostro obbiettivo e la nostra forza. Il nostro Hotel Stockalperhof di Briga è un luogo unico e ambito per qualsiasi evento aziendale o familiare. Siamo in una posizione ideale, nel pieno centro di Briga, all'interno del bel quartiere storico. I nostri locali sono disponibili per eventi, manifestazioni private, riunioni di associazioni, matrimoni e molto altro.
Grandiose montagne. Vette a perdita d'occhio. Il Cervino che attira lo sguardo. O il ghiacciaio dell'Aletsch, parte del primo patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO delle Alpi. E attraverso la valle del Rodano.
Il Vallese si estende nel sud-ovest della Svizzera su una lunghezza di 150 km dal Lago di Ginevra al ghiacciaio del Rodano. La varietà di paesaggi, natura e cultura si riflette nella vasta e diversificata gamma di destinazioni turistiche del Vallese. L'ospite può aspettarsi un'offerta di sport invernali ed estivi molto ricca, campi da golf esclusivi, oasi di benessere e sorgenti curative. La maggior parte delle stazioni supera la quota di 1500 m. Il Vallese è anche un eldorado per gli alpinisti, dato che ospita svariate vette sopra i quattromila metri, incluso il famoso Cervino. Anche le montagne più alte della Svizzera, come il massiccio del Monte Rosa con la punta Dufour, 4634 m, e il ghiacciaio più lungo delle Alpi fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch.
È possibile raggiungerci a Briga-Glis, al centro della regione del Sempione nel Vallese, durante tutto l'anno con la macchina o i mezzi pubblici. Grazie alla sua posizione centrale unica nel cuore delle Alpi e agli eccellenti collegamenti, Briga-Glis è un nodo stradale e ferroviario internazionale.