La regione del Lago di Ginevra, con un maestoso panorama alpino, il clima mite e la vegetazione meridionale, è di una bellezza mozzafiato.
La regione del lago Lemano (fr. Lac Léman) con il suo maestoso panorama alpino, il clima mite e la vegetazione meridionale è di una bellezza mozzafiato. Sono famosi i vigneti terrazzati sopra il pittoresco lago di Ginevra, oggi patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. Ogni anno, incantevoli villaggi vinicoli invitano a partecipare a sagre e degustazioni di vino nelle cantine durante tutto l'anno. Nelle pianure si estendono campi di grano e graziosi villaggi agricoli, tra città medievali con possenti castelli. Nel nord si trovano le colline del Giura, nella tranquilla Vallée de Joux predomina una natura incontaminata fuori dai sentieri battuti, mentre a est sorgono le Alpi. Qui si vive in un paesaggio montano rustico con villaggi chalet, cime e ghiacciai. Le Alpi vodesi sono una regione escursionistica e sciistica tra le preferite.
Vevey è una delle "perle della Riviera svizzera". La posizione direttamente sul lago con una magnifica vista sul panorama alpino, il clima eccezionalmente mite, i vigneti, le innumerevoli mete escursionistiche della regione e l'orgoglioso piroscafo a pale sul lago caratterizzano la città sul lago di Ginevra. Vevey è anche la sede della società globale Nestlé. Il suo abitante più famoso fu il comico Charlie Chaplin, cui è dedicato un monumento sulla riva del lago; la sua casa è stata trasformata in un museo, Chaplin's World.
Sport acquatici estivi, passeggiate, escursioni in bicicletta, mountain bike, discesa a Les Pléiades, percorso a tema astronomico: AstroPléiades e Osservatorio, ferrovia a cremagliera: treno delle Etoiles, la funicolare conduce a Chardonne e al Mont-Pèlerin, Stazione museo: storiche locomotive a vapore e venerabili locomotori elettrici, Museo ferroviario, treno delle viti (Train des Vignes)
Sci, snowboard, 3 percorsi per sci di fondo di 3,7 km e 10 km, passeggiate con ciaspole, la funicolare Les Avants-Sonloup conduce a una pista per slittini lunga 2,3 km
Chaplin's World, Alimentarium Vevey: Fondazione Nestlé, strada del vino: percorso a tema con degustazione, Train des Vignes: treno delle vigne di SBB, Train des Etoiles: treno delle stelle, lungolago, Castello di Chillon, traghetti
Cully Jazz Festival, Festival degli artisti da strada
Losanna, la seconda città per importanza sul Lago Lemano, unisce il carattere di una dinamica città commerciale con la posizione di una località di villeggiatura. Il capoluogo del Cantone di Vaud è inoltre una vivace città universitaria e un apprezzato centro per congressi. Nella capitale delle Olimpiadi sport e cultura sono i protagonisti. La posizione di Losanna è molto pittoresca: quindi, non c’è da stupirsi se il Comitato Internazionale Olimpico (CIO) ha impiantato qui la sua sede dal 1914. La città si è sviluppata su tre colline, circondata da vigneti, e il Lago Lemano ai suoi piedi. Sulla sponda francese di fronte s’innalzano imponenti le Alpi Savoiarde. Lo stupendo centro storico è per lo più chiuso al traffico. I piccoli vicoli con caffè e boutique caratterizzano l’immagine del cuore medievale di questa città.
Il centro storico è dominato dalla cattedrale, una delle opere più impressionanti in stile primo gotico della Svizzera. Per più di un millennio Losanna è stata sede episcopale. Le vie commerciali si sviluppano attorno alla cattedrale e nel quartiere portuale Ouchy. L’unica «metro» della Svizzera unisce i quartieri cittadini ed agevola gli spostamenti nella città collinare.
Museo Olimpico, Cattedrale di Notre-dame, Rolex Learning Center, Lago di Ginevra