L'Oberland Bernese è costituito dalle 8 regioni a quota più elevata rispetto a Berna. È una regione turistica tradizionale con proposte perfette per lo sport, il tempo libero e le famiglie. Il grande gruppo delle tre montagne, Eiger, Mönch e Jungfrau, si trova al centro dell'Oberland Bernese e il viaggio in treno verso la Jungfraujoch, la stazione ferroviaria più alta d'Europa (3454 m sul livello del mare) è un punto di attrazione per tutti i visitatori. In estate un paradiso per le escursioni, in inverno per lo sci!
I fatti Alpi bernesi: la vetta più alta del Finsteraarhorn nell'Oberland bernese, Jungfrau, Mönch, Eiger, Blüemlisalp, Wyssi, Morgenhorn, Wildstrubel | Prealpi bernesi: Schilthorn, Faulhorn, Brienzer Rothorn, Morgenberghorn
Grindelwald, il villaggio dell’Eiger nell’Oberland Bernese, si trova in una deliziosa e verdeggiante conca valliva, circondata da un imponente scenario montano con la parete nord dell’Eiger e il Wetterhorn. Grazie a questo paesaggio e agli innumerevoli punti panoramici, Grindelwald è diventato una delle mete di vacanze ed escursioni più apprezzate e più cosmopolite della Svizzera e la più grande stazione sciistica della regione della Jungfrau.
I due comprensori sciistici First e Piccolo Scheidegg - Männlichen - Wengen offrono 160 chilometri di piste con circa 30 impianti fino a 2500 m di altitudine. Lo Schilthorn presso Mürren, che appartiene a sua volta all’arena sciistica della regione della Jungfrau, raggiunge addirittura i 2971 m di altitudine. La pista più spettacolare della regione è senza dubbio la discesa del Lauberhorn presso Wengen, nota per essere una tappa del circo della Coppa del Mondo.
Sono disponibili 80 chilometri di itinerari per escursioni invernali con veduta su sette quattromila e maestosi ghiacciai, a cui si aggiungono 60 km di piste per slittino, tra cui quella di 15 km (la più lunga delle Alpi) che parte da Faulhorn e scende fino a valle. Ovviamente, a Grindelwald è possibile praticare anche tante altre attività sportive invernali.
Attorno a Grindelwald si sviluppa una rete di 300 km di itinerari per escursioni. L’escursione in quota da Grindelwald-First lungo il Lago di Bachalp fino all’hotel di montagna Faulhorn e poi fino alla Schynigen Platte è considerata una delle più belle gite della regione. Dal Männlichen al Piccolo Scheidegg una leggera passeggiata permette di avere una fantastica veduta sulla triade Eiger, Mönch e Jungfrau famosa in tutto il mondo.
La località di Interlaken si trova nell'Oberland bernese tra il lago di Thun e il lago di Brienz. Da Interlaken si possono effettuare meravigliose escursioni e attività nella regione della Jungfrau. Già all'inizio del 19° secolo Johann Wolfgang von Goethe riconobbe la bellezza di Interlaken e dei suoi meravigliosi dintorni. Inoltre, Interlaken riveste importanza internazionale come sede congressuale.
Laghi di Thun e di Brienz, Eiger, Mönch, Jungfrau, treno panoramico "Golden Pass"
Gstaad è situata nella parte occidentale dell'Oberland bernese. Gstaad è sinonimo di prestigio, fama internazionale e fascino alpino, aplomb britannico e tradizioni autentiche. La leggendaria attrice Julie Andrews l'ha riassunta in poche parole: "Gstaad è l'ultimo paradiso in un mondo pazzo". Il fascino chic e il lusso discreto con understatement sono le caratteristiche della regione di Gstaad. Turisti e ospiti famosi provenienti da case reali, cinematografo, arte, sport e affari vi si recano ogni anno. Lo stile e la classe incontrano la purezza e il realismo della montagna. La regione conta 200 fattorie, 80 alpeggi e 7000 mucche. Gstaad è, volendo, un Olimpo culinario, un paradiso di alta gastronomia. I bambini a Gstaad si divertono con aree giochi, zoo didattico, rafting sul fiume e parchi di divertimenti. I piccoli di età inferiore ai nove anni viaggiano gratis su tutte le ferrovie di montagna. Gstaad è completamente priva di auto e tutte le case sono costruite in stile chalet. Boutique esclusive, gioiellerie raffinate, negozietti eleganti con prodotti regionali e ristoranti si allineano sulla passeggiata.
GoldenPass Panoramic, Lago di Lauenen, Wispile, Glacier 3000
280 chilometri di piste ciclabili, 500 chilometri di itinerari GPS, sistema di bici elettrica, rafting sul fiume, percorsi di arrampicata, pareti per arrampicata al coperto, parapendio, campo da golf di Gstaad-Saanenland, Glacier 3000 con husky e Peak Walk, sci, 200 km di sentieri per escursioni invernali, Goldenpass verso Montreux.
Gstaad Menuhin Festival, Beach Volley Major Series, Ladies Championship, ATP Swiss Open, Hublot Polo Gold Cup, Country Night Gstaad, serie di concerti Sommets Musicaux